|
"...quel dla filastroca ch'el stà sòta e pont" Zbaraca un'è e nom de mi caséd, intinimò a'ho pàs 'na mèza vita a spighé ch'a'n so parent sa "Gigin", tent che ormai am so afiziunè, cum ch'el fosa un pò e mi non. Quatre pient c'a feva da znein, quent i cumpaign im la canteva sòta e nés, e im ciapeva per e cul. Tachèd ma quest pò, uié n'ent fàt; che da burdlèt a steva ad chèsa spess e pont dla ferovia, ai paseva sòta sno dù volt e dé, pri'ndé scola, ma e chès e vleva che im ciapeva sempre ch'a sèra i lè sòta. Ogni tent arpas sòta che pont, anca a pìd, e ades c'a so un pò crisùd, e "mj pont 'd Zbaraca", um per znein na granmasa, tent ch'a fac la mòsa da sbasé la testa. Alora l'am vèn in ment la filastroca e a stciaf 'na riseda, mo intent ch'a rid am guerd spésa e cul... "...quello della filastrocca del ponte" Zbaraca non è il soprannome della mia famiglia, ad ogni modo, dopo aver passato una mezza vita spiegando che non sono parente con quel "Gigin", oramai mi sono affezionato a lui, quasi come se fosse un mio nonno. Quattro pianti da bambino, quando i compagni mi cantavano la filastrocca sotto il naso, e si prendevano gioco di me. Come se non bastasse, c'era poi il fatto che da bambino abitavo proprio dietro al ponte della ferrovia, e lo attraversavo solo due volte al giorno per andare a scuola, ma il caso voleva che mi incontravano sempre mentre ero li sotto. Ogni tanto passo sotto quel ponte, anche a piedi, ed ora che sono cresciutello, il "mio ponte di Sbaracca", mi sembra molto piccolo, al punto che mi viene quasi spontaneo fare il gesto di inclinare la testa. Allora mi torna in mente la filastrocca ed ora ci rido, ma mentre rido e lo attraverso mi guardo dietro...
E nemig ma chésa Vuièl a sarivie curios 'd savé chi el cl'ù, o mej c'lia? Mo se propria an fosa sigur ad quel c'ho fat al vel giria. "Tut t'zi trat la zapa si pìd!" ...im giva 'i amig "E pò...sént cum zcor... tut t'zi imbastardìd!" Oh burdel, arspondiva, quant'leia la zcor miga a stag da sintì, parchè! "Ec sent..." i dìs "ui met anca el parché da pid !!" L'è fnida pù c'ho dét "si, parché" anca me pret, ma um'ha spusé listess... a sin andé a magné e pess, e quant che so rtorne chesa, am so rtrov sa la bsarésa!!! Il nemico dentro casa Voi sareste curiosi / di sapere chi è costui meglio o colei? / Se non fossi proprio convinto / di quello che ho fatto non ve lo direi / "Ti sei dato la zappa sui piedi!" / mi dicevano gli amici. / "E poi senti come parli / ti sei già imbastardito!" / Oh ragazzi, rispondevo / quando lei parla mica sto a sentire, perchè! / "Ecco senti" dicevano / "ci mette anche il perchè alla fine della frase !!"(1) / E' poi finita che ho detto / "si, perché" anche al prete / ma mi ha sposato lo stesso / poi siamo andati a mangiare il pesce / e quando sono tornato a casa / mi sono ritrovato con la pesarese!!! nota(1): Il perchè alla fine della frase è di uso comune nella lingua parlata a Pesaro, ed è quindi facile capire se l'influenza al modo di parlare è dovuta dal frequentare in modo continuativo persone della zona di Pesaro. scusandomi per il mio linguaggio, che denota scolarizzazione di basso lignaggio, salutazioni, "Gigin"
|
|
per CONTATTARCI:
|
e-mail
form
|
EXPINA.it
è un servizio
|
Il vostro indirizzo IP è 35.173.48.18 State utilizzando CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/).
|